Showing posts with label comic art. Show all posts
Showing posts with label comic art. Show all posts

Sunday, June 15, 2025

Dylan Dog Oldboy 2




"Per le strade di Londra si aggira un Dylan Dog dall’atteggiamento irriconoscibile. Sembra uno Sherlock Holmes lucido e freddo, in pieno controllo del famigerato quinto senso e mezzo. È in cerca di mostri, ma non per dargli la caccia, bensì per scovarli in persone apparentemente comuni, per risvegliare in loro quello che chiama “il lato contrario”. Sulle sue tracce, però, c’è l’autentico Dylan Dog".

Dylan Dog Oldboy 2, “Il contrario e l'opposto”, é in edicola. 

Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilotta

Disegni: Sergio Ponchione

Copertina: Marco Nizzoli






Beyond EPICA


Beyond EPICA é uno dei progetti in corso più ambiziosi mai avviati nel campo della paleoclimatologia. L’obiettivo è recuperare, dalle profondità della calotta glaciale antartica, le più antiche carote di ghiaccio mai estratte dall’essere umano, per raccogliere dati che consentano di ricostruire l’andamento del clima terrestre su scala millenaria e prevedere quello futuro. Poteva Comics&Science non farci un fumetto? Eccolo. Scritto da Giovanni Eccher, disegnato dal sottoscritto e colorato da Nicola Righi. Scaricabile interamente in inglese QUI o disponibile in albo (italiano e inglese) come omaggio per chi acquista almeno due albi di C&S.

Friday, June 07, 2024

L'Odio come Cura di Bellezza

 


"Il sogno del cinema si vive a occhi aperti in una città che è il più grande palcoscenico del mondo. Tante stelle a Roma camminano tra i comuni mortali, ma una in particolare brilla più luminosa delle altre, esempio di bellezza e virtù. Nessuno potrebbe mettere in discussione il suo valore, o quasi. La divina Minerva è una delle più grandi interpreti di sempre, un patrimonio nazionale. I fan ne hanno fatto un vero e proprio culto, i cinefili la venerano e le donne vogliono assomigliarle. Possibile che l'unico che abbia qualcosa da ridire su di lei sia quel cronista mondano che invece molti guardano con sospetto? Quell'Alceste Santacroce si permette di dubitare delle specchiate virtù dell'attrice e, quel che è peggio, potrebbe aver ragione. Non è facile diventare la più grande diva italiana, servono un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione. Minerva Monet, come te ne nasce una ogni cento anni, e forse è un bene per la razza umana." 

ETERNITY 5 - L'ODIO COME CURA DI BELLEZZA, cartonato, 72 pp. a colori, scritto da Alessandro Bilotta, disegnato dal sottoscritto e colorato da Adele Matera é in libreria, fumetteria e sul sito di Sergio Bonelli Editore.

Sunday, April 21, 2024

Memorabilia über alles



Dopo Italia, Francia e Stati Uniti, Memorabilia é approdato anche in Germania per avant-verlag, debuttando lo scorso marzo alla Fiera del Libro di Lipsia dove sono stato lieto ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Berlino per incontri e presentazioni.

Wednesday, November 01, 2023

Gli Uomini della Settimana 2


 Dopo una lunga attesa arriva finalmente il secondo volume degli Uomini della Settimana. Disponibile in fumetteria, libreria e a Lucca Comics dall'1 al 5 novembre allo stand Panini Comics.

Wednesday, July 19, 2023

Guida Turistica agli Aldilà Possibili

 

Mare o montagna? Quest'anno lasciate perdere e andate Oltre. Per una vacanza indimenticabile Čapek Magazine é pronta ad accompagnarvi sotto forma di Guida Turistica agli Aldilà Possibili. 300 pagine di dimensioni ultraterrene che fremono per il vostro arrivo, featuring anche "La Storia più Strana mai Sentita nella tua Vita", mio racconto uscito in albetto autoprodotto tanti anni fa e riproposto qui in una nuova versione adattata per il formato verticale.

Monday, May 22, 2023

Ekham la Saggia

 

Dopo una prima edizione inglese realizzata solo per istituti ed enti scientifici europei, Ekham esce ora saggiamente anche in italiano nella collana Comics&Science.

Friday, December 09, 2022

I did it my Marvel Way!


Marvel zombie, questo é per voi!
In quattro pagine su Linus di dicembre vi racconto il metodo Marvel di Stan Lee. Con Jack Kirby, Steve Ditko e John Romita. Come? A modo mio.

Saturday, November 05, 2022

Ingannevoli Trasmutazioni


 
Alchimia portami via, ovvero il mio terzo lavoro per Comics&Science.
 
Se L'Accademia del Professor M per Elementi Dotati era dedicato alla chimica, questo ne é quasi il prequel, proprio come l’alchimia in un certo senso lo é della chimica. Ingannevoli Trasmutazioni ritrae la figura di Giano Lacinio, teologo e alchimista francescano del XVI secolo, sconosciuto ai più ma ben approfondito nel saggio di Francesco Vizza (direttore dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR di Firenze), da cui il racconto trae spunto.
 
Storia di Giovanni Eccher, disegni e copertina mia, colori interni di Dario Grillotti.

Dopo le presentazioni al Festival della Scienza di Genova, Lucca Comics e Roma VideoGame Lab, lo trovate in libreria e fumetteria.

 
 
 

Friday, June 17, 2022

Ancora a passeggio per Roma


 Dopo qualche anno di lockdown Mercurio Loi riprende le sue passeggiate nelle strade di Roma. È il quarto volume che ripropone le sue storie e come i precedenti contiene materiale inedito per giocare ad approfondire gli episodi, che in questa uscita sono L’infelice e A passeggio per Roma, disegnati da Andrea Borgioli e dal sottoscritto, scritti naturalmente da Alessandro Bilotta. Il tutto nello splendore di un elegante volume da oggi in libreria per Sergio Bonelli Editore.

Sunday, March 06, 2022

I Kill Cosplayers!



Se il già discutibile Punitore elimina i criminali per vendicare la sua famiglia, che dire di questo ex autore di fumetti che fa altrettanto con i cosplayers, colpevoli di avergli schiacciato la cagnolina a un festival?

I Kill Cosplayers! Un recupero di due vecchie pagine inedite sul secondo numero di Muscoli Magazine, ordinabile qui.

Wednesday, February 09, 2022

Have A Segar Again!


Io e Segar insieme? Fulminacci!
Fantagraphics Books riedita le sue tavole domenicali del marinaio con la mia storia tributo uscita su Linus nel 2019. Da qualche parte negli anni ’80, da bambino giaccio ancora svenuto.

Monday, December 20, 2021

Tartufi, Bagna Cauda e Teste d'Aj


Amanti dei tarfufi, spalancate le narici. 

Realizzato per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, Tuber é un monolitico box che racchiude due volumi, Comics e Pop-Up, entrambi dedicati alla vita, morte e miracoli della pepita nera. Fra i racconti a fumetti che formano il primo, anche uno mio di cinque pagine scritto da Walter Riccio, in cui il trifolau protagonista del volume indossa un pò i panni di Zio Tibia per un siparietto orrorifico che omaggia i suoi racconti. Il progetto é a cura dell’associazione Tested Bosk, capitanata da Luigi Piccatto. 

Per ora il cofanetto è fuori commercio, ma prossimamente sarà possibile acquistarlo. 


 

Per il Bagna Cauda Day 2021, kermesse culinaria all’insegna della storica ricetta piemontese, ho invece realizzato l’illustrazione del consueto bavagliolone che ogni anno viene regalato ai partecipanti. Dopo le tre dosi vaccinali, quale miglior quarta dose se non un bel fujot di bagna cauda? Grazie all’aglio, distanziamento sociale garantito...


... e anche ricchi premi, come il Premio Testa d'Aj che ho ricevuto insieme a Oscar Farinetti, Elena Pianta e Alice Sotero, compagni di “spirito controccorrente, tenacia e ironia”.

 Grazie mille all’Associazione Astigiani.

Monday, August 09, 2021

Mare Nostrum

 

Se ogni estate gli sbarchi di migranti si intensificano, la legge del mare rimane immutata nel tempo. L’abbiamo raccontata io e Andrea Campanella nel racconto di quattro pagine Mare Nostrum, sul nuovo Linus.

 

Thursday, July 15, 2021

Gli Uomini della Settimana volume 1

 

Dopo l'assaggio del primo capitolo nell'albo del Free Comic Book Day lo scorso dicembre, ecco il primo volume con il secondo e terzo capitolo degli Uomini della Settimana. In libreria, fumetteria e online per Panini Comics. 

Per saperne di più, ecco il booktrailer, la presentazione ufficiale e un'attenta recensione.

 





Sunday, May 02, 2021

Il Professor M su Linus

 

Per la gioia nostra e di Mendeleev, sul numero di aprile di Linus torna integralmente "L'Accademia del Professor M per Elementi Dotati", racconto realizzato con Giovanni Eccher nel 2019 e pubblicato lo stesso anno nella collana Comics&Science.


 

Sunday, January 17, 2021

Gladiatori Silenziosi

Non avrei mai pensato di fare un fumetto su Bruce Lee, invece l'ho fatto per il nuovo Linus, in edicola ora. Uatà!

Tuesday, December 01, 2020

Gli Uomini della Settimana

 
 Chi sono gli Uomini della Settimana?

Alcuni diranno che sono dei supereroi. Altri parleranno apertamente di casi umani. I più appassionati tireranno fuori il mito, mentre i cinici li liquideranno come imbroglioni, il prodotto di un’operazione giornalistica montata ad arte da una rivista che non è durata che pochi numeri. Ma senza dubbio sono i primi supereroi concettuali della storia. Pare che il primo di loro sia apparso durante la Seconda Guerra Mondiale e da allora, nei decenni, sono entrati prepotentemente – loro e nostro malgrado – nell’immaginario italiano.

Sono i nostri super “eroi”, con tanto di virgolette perché non si direbbe che il loro primo interesse sia quello di salvare il mondo e non è una sorpresa che siano finiti per essere amati da molte persone e odiati da altrettante. E forse anche qualcosa di più, perché pare che ora qualcuno li voglia morti e abbia trovato il loro punto debole. Quale sarà il loro destino?
 
Potete iniziare a scoprirlo in fumetteria dal 3 dicembre, nell'albo gratuito edito da Panini Comics per il Free Comic Book Day, primo capitolo della nuova serie mia e di Alessandro Bilotta che continuerà in tre volumi a partire dal 2021. 
Qui trovate il video della presentazione ufficiale.
 



Thursday, October 29, 2020

Ekham the Wise


 


 
Ovvero il mio nuovo lavoro per Comics&Science, per ora disponibile solo in inglese e gratuitamente online. Il numero speciale "The E-CAM Issue", nato in collaborazione con il CECAM e riguardante l'High Performance Computing (HPC) e il progetto E-CAM. Nella storia "Ekham the wise”, 24 tavole disegnate e colorate su testi di Giovanni Eccher, i modelli e le simulazioni diventano parte di una classica (all'apparenza) fiaba, con principesse, draghi, cavalieri e un saggia e abile fattucchiera. 
 
 Il numero é scaricabile interamente QUI. 

Wednesday, October 21, 2020

The Teds

 


 
Un sogno diventato realtà: collaborare con The Residents.
 
Per il secondo doppio numero di Čapek magazine, la misteriosa band californiana ha concesso in esclusiva una sceneggiatura per un progetto con David Lynch poi mai realizzato. Solo quattro brani vennero incisi e pubblicati come possibile colonna sonora. Ora l'ho trasformato in un fumetto di sette tavole, di cui sopra le prime tre.
 
Grazie infinite a Homer Flynn, portavoce della band e presidente di The Cryptic Corporation. Qui un'intervista sul mio adattamento e i miei debiti artistici con i Residenti.