Dylan Dog Oldboy 2, “Il contrario e l'opposto”, é in edicola.
Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilotta
Disegni: Sergio Ponchione
Copertina: Marco Nizzoli
Dylan Dog Oldboy 2, “Il contrario e l'opposto”, é in edicola.
Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilotta
Disegni: Sergio Ponchione
Copertina: Marco Nizzoli
"Il sogno del cinema si vive a occhi aperti in una città che è il più grande palcoscenico del mondo. Tante stelle a Roma camminano tra i comuni mortali, ma una in particolare brilla più luminosa delle altre, esempio di bellezza e virtù. Nessuno potrebbe mettere in discussione il suo valore, o quasi. La divina Minerva è una delle più grandi interpreti di sempre, un patrimonio nazionale. I fan ne hanno fatto un vero e proprio culto, i cinefili la venerano e le donne vogliono assomigliarle. Possibile che l'unico che abbia qualcosa da ridire su di lei sia quel cronista mondano che invece molti guardano con sospetto? Quell'Alceste Santacroce si permette di dubitare delle specchiate virtù dell'attrice e, quel che è peggio, potrebbe aver ragione. Non è facile diventare la più grande diva italiana, servono un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione. Minerva Monet, come te ne nasce una ogni cento anni, e forse è un bene per la razza umana."
ETERNITY 5 - L'ODIO COME CURA DI BELLEZZA, cartonato, 72 pp. a colori, scritto da Alessandro Bilotta, disegnato dal sottoscritto e colorato da Adele Matera é in libreria, fumetteria e sul sito di Sergio Bonelli Editore.
Mare o montagna? Quest'anno lasciate perdere e andate Oltre. Per una vacanza indimenticabile Čapek Magazine é pronta ad accompagnarvi sotto forma di Guida Turistica agli Aldilà Possibili. 300 pagine di dimensioni ultraterrene che fremono per il vostro arrivo, featuring anche "La Storia più Strana mai Sentita nella tua Vita", mio racconto uscito in albetto autoprodotto tanti anni fa e riproposto qui in una nuova versione adattata per il formato verticale.
Dopo una prima edizione inglese realizzata solo per istituti ed enti scientifici europei, Ekham esce ora saggiamente anche in italiano nella collana Comics&Science.
Marvel
zombie, questo é per voi!
In quattro pagine su Linus di dicembre vi
racconto il metodo Marvel di Stan Lee. Con Jack Kirby, Steve Ditko e
John Romita. Come? A modo mio.
Dopo qualche anno di lockdown Mercurio Loi riprende le sue passeggiate nelle strade di Roma. È il quarto volume che ripropone le sue storie e come i precedenti contiene materiale inedito per giocare ad approfondire gli episodi, che in questa uscita sono L’infelice e A passeggio per Roma, disegnati da Andrea Borgioli e dal sottoscritto, scritti naturalmente da Alessandro Bilotta. Il tutto nello splendore di un elegante volume da oggi in libreria per Sergio Bonelli Editore.
Io e Segar insieme? Fulminacci!
Fantagraphics Books
riedita le sue tavole domenicali del marinaio con la mia storia tributo
uscita su Linus nel 2019. Da qualche parte negli anni ’80, da bambino
giaccio ancora svenuto.
Amanti dei tarfufi, spalancate le narici.
Realizzato per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, Tuber é un monolitico box che racchiude due volumi, Comics e Pop-Up, entrambi dedicati alla vita, morte e miracoli della pepita nera. Fra i racconti a fumetti che formano il primo, anche uno mio di cinque pagine scritto da Walter Riccio, in cui il trifolau protagonista del volume indossa un pò i panni di Zio Tibia per un siparietto orrorifico che omaggia i suoi racconti. Il progetto é a cura dell’associazione Tested Bosk, capitanata da Luigi Piccatto.
Per ora il cofanetto è fuori commercio, ma prossimamente sarà possibile acquistarlo.
Per il Bagna Cauda Day 2021, kermesse culinaria all’insegna della storica ricetta piemontese, ho invece realizzato l’illustrazione del consueto bavagliolone che ogni anno viene regalato ai partecipanti. Dopo le tre dosi vaccinali, quale miglior quarta dose se non un bel fujot di bagna cauda? Grazie all’aglio, distanziamento sociale garantito...
... e anche ricchi premi, come il Premio Testa d'Aj che ho ricevuto insieme a Oscar Farinetti, Elena Pianta e Alice Sotero, compagni di “spirito controccorrente, tenacia e ironia”.
Grazie mille all’Associazione Astigiani.
Se ogni estate gli sbarchi di migranti si intensificano, la legge del mare rimane immutata nel tempo. L’abbiamo raccontata io e Andrea Campanella nel racconto di quattro pagine Mare Nostrum, sul nuovo Linus.
Dopo l'assaggio del primo capitolo nell'albo del Free Comic Book Day lo scorso dicembre, ecco il primo volume con il secondo e terzo capitolo degli Uomini della Settimana. In libreria, fumetteria e online per Panini Comics.
Per saperne di più, ecco il booktrailer, la presentazione ufficiale e un'attenta recensione.
Per la gioia nostra e di Mendeleev, sul numero di aprile di Linus torna integralmente "L'Accademia del Professor M per Elementi Dotati", racconto realizzato con Giovanni Eccher nel 2019 e pubblicato lo stesso anno nella collana Comics&Science.
Non avrei mai pensato di fare un fumetto su Bruce Lee, invece l'ho fatto per il nuovo Linus, in edicola ora. Uatà!