Showing posts with label previews. Show all posts
Showing posts with label previews. Show all posts

Wednesday, October 09, 2019

Comics&Science preview


Sul nuovo numero di Prisma, un'anteprima di quattro pagine del mio lavoro per il prossimo numero di Comics&Science, scritto da Giovanni Eccher e dedicato ai 150 anni della tavola periodica di Mendeleev, in uscita a fine mese.

Friday, September 13, 2013

Friday, February 22, 2013

Wood & me



Dopo l'omaggio a Steve Ditko, ora tocca a Wally Wood, altro mio inossidabile paladino

Ma come omaggiare uno dei più grandi disegnatori senza risultarne solo una moscia copia? Forse aggirando l'ostacolo e limitandosi a remixare l'inarrivabile materia prima secondo i propri gusti, cercando di integrare al meglio i contributi del tutto miei. 
Spero di esserci riuscito. A voi la parola. 

La storia è stata fatta per la rubrica recensioni a fumetti de Lo Spazio Bianco e la trovate anche QUI. Ma in realtà questa è una versione condensata e rimontata del racconto, tre tavole su cinque. Quella intera, insieme al racconto su Ditko, uno su Jack Kirby e altro materiale inedito, farà parte di un albo di 32 pagine intitolato DKW che uscirà entro l'anno.

Friday, December 28, 2012

2012? Basta, grazie.

 Per motivi personali e lavorativi per me è stato un anno no.
Fra rari alti e frequenti bassi non sono comunque stato con le mani ferme, sebbene del lavoro fatto per ora abbia visto luce solo il materiale per Linus e poco altro. 


Nel cassetto ci sono 94 tavole (una qui sopra) di Kepher, miniserie che doveva uscire in 8 numeri per Star Comics ma che per motivi indipendenti dagli autori si è interrotta al n.4. Il mio avrebbe dovuto essere l'ottavo. Ci sono comunque buone probabilità che la serie completa venga pubblicata in futuro sotto altri marchi. 
Poi c'è un comic book di 24 tavole fatto per una campagna pubblicitaria a cura della fattoria digitale Moltimedia, di cui però non posso parlare fino alla prossima primavera, quando il prodotto pubblicizzato verrà presentato sul mercato. 


E poi c'è il mio nuovo lavoro, di cui vedete uno piccolo studio. Al momento sto raccogliendo, metabolizzando ed elaborando i materiali che ne costituiranno il plot e gli ingredienti principali, mentre continuo ad inseguire anche un altro invitante impegno che continua però a sfuggirmi ormai da mesi. Spero di acciuffarlo nell'anno venturo.
Nel frattempo le storielle del Prof. Hackensack continueranno su Linus fino alla prossima estate.

Buon 2013 a tutti.

Sunday, February 26, 2012

A4GOD


Un progetto a cui partecipai un paio d'anni fa e che vede la luce (divina) solo ora, al festival BilBolBul di Bologna. Scopritelo QUI.

Monday, November 14, 2011

Countdown to ZERO


La regia, ovvero il curatore/editor/fumettologo Matteo Stefanelli, ha fatto l'annuncio ufficiale qui perciò posso comunicare. Nel dream team che ha realizzato l'edizione 2012 della collana ZeroGuide (le guide urbane illustrate prodotte da Edizioni Zero) ci sono anch'io, alle prese con Torino. L'uscita è prevista a dicembre, ma per ingannare il tempo aspettandola lasciatevi guidare dal blog ufficiale - ZeroGuide su tumblr - su cui nelle prossime settimane troverete nostri disegni, anticipazioni varie e segnalazioni zeroguidesche. Stay tuned...

Thursday, October 20, 2011

Luccomics

Due le novità con presenze ponkie alla Fiera di Lucca.


La prima è GANG BANG, che a dispetto del nome nulla ha di pornografico se non un'ammucchiata grafica di autori e stili diversi. 100 pagine antologiche coordinate da Andrea Voglino e confezionate da Il Manifesto/Edizioni BD in vendita prima in fiera e poi da dicembre in edicola e libreria. All'interno la mia "Storia di Aiace, fumettista tenace". Dieci tavole di segni, sogni, suoni, cortei, gioie e dolori nel 1977 a Bologna.

Presentazione del volume sabato 29 alle ore 12.00 nella sala incontri di Palazzo Ducale.
Non ci sarò ma probabilmente recupererò con qualche dedica la domenica allo stand BD.




La seconda è PUCK COMIC PARTY, sublime e travagliato parto michelangiolesco (auto)prodotto da Hurricane Ivan & C. con consulenza del sottoscritto. Più di 170 autori from all over the world invitati a contribuire con tre vignette a testa a un'improvvisata e folle storia a catena del nano più carogna del fumetto underground italiano. Un'esperimento unico in Italia. Con quattro mie vignette e un'esplosiva doppia tavolona finale, perchè non mi accontento mai.

Presentazione lunedì 31 alle ore 17.00 sempre nella sala incontri di Palazzo Ducale. Ci sarò.




Ma intanto scaldatevi col trailer!



Alla fiera mi troverete comunque in generale domenica 30 e lunedì 31 allo stand Coconino Press per dedicare copie del cofanetto di Grotesque e Obliquomo.

Come sempre, vi aspetto!

Monday, July 25, 2011

Battaglie estive

Quattro piccole scintille da battaglie già vinte o in combattimento che porteranno alla conquista di nuovi territori cartacei e digitali il prossimo autunno, per movimentar la vostra lunga estate calda.


Vignettona iniziale della "Storia di Aiace, fumettista tenace", racconto di 10 tavole che uscirà su GANG BANG, speciale tuttofumetto de Il Manifesto/Edizioni BD previsto per novembre. Qui qualche notizia in più sull'albo.
Come diventare un autore di fumetti nel 1977?
Ma andando a Bologna, naturalmàn!


Disegno di prova per una storia di 24 tavole scritta da Andrea Campanella che vedrà luce in ottobre, di cui parlerò più avanti.


Una vignetta tratta dal mio contributo al PUCK Comic Party in arrivo a Lucca comics. More info qui, quo e qua.


Piccola prova per "Wood & me", storia di 5 tavole dedicata a Wally Wood che apparirà prossimamente nelle recensioni A fumetti de Lo Spazio Bianco.

E per ora stop. In realtà sto combattendo anche su un altro impegnativo fronte ma dal comando centrale mi ordinano di non dire ancora quindi non dico ancora. Rimanete sintonizzati, l'estate incombe ma il riposo in trincea è solo un lontano miraggio...

Friday, October 22, 2010

TOMBRA




Oltre al cofanetto, altra novità ponchia che troverete a Lucca è TOMBRA - L'ombra che porta alla tomba.
Una storiella di 6 tavole in grigio (qui sopra le prime 3 nell'originale a colori) featured nel volume "WONDERLAND - Quando Alice se ne andò", che come suggerisce il titolo è dedicato non alla protagonista ma ai bizzarri figuri incontrati nel Paese delle Meraviglie. Io ho opzionato l'assurda coppia del Tricheco & il Carpentiere, nell'originale testo di Lewis Carrol protagonisti di un poemetto nonsense. Mi sono chiesto perchè mai dovrebbero essere amici e cosa mai li spinga a girare insieme. La risposta trovata potrebbe schiacciarvi come una lapide.
Il libro esce per Nicola Pesce Editore e potete seguirne le gesta, anteprime e promozione con ricchi premi qui.

Tuesday, October 12, 2010

GROTESQUE slipcase!


Mentre in qualche oscura tipografia sta per essere assemblato, in anteprima eccolo qua: l'annunciato cofanetto grottesco in versione esplosa. Dall'alto a sinistra al basso a destra: sotto, sopra, retro, costa, fronte. Disegni e grafica mia sull'impaginato di base di Leonardo Guardigli, grafico di Coconino Press.


Questa invece è il frontespizio/copertina dell'albo in omaggio contenente i tre episodi di Grotesque usciti su Linus.
Disegni estratti dai racconti e rimontati ad opera di Leo.
Il prezioso e lussuoso scrigno vi aspetta naturalmente a Lucca comics fra le novità dello stand di Coconino. E lo scrigno contiene:

quattro albi di Grotesque
l'albo Grotesque Extra di 16 pagine
una mia stampa autografata

Il tutto a 33 modici euri contro i 36 dei soli 4 albi. Al momento non so ancora se il cofanetto sarà venduto anche separatamente, quindi non me ne vogliano i già fortunati possessori degli albi. Per chi invece non ha mai messo piede sul sentiero obliquo questa è la sua scarpetta dorata.
Perciò
aguzza l'intelletto,
COMPRA IL COFANETTO!

Thursday, September 30, 2010

Il Paese della Caccia Eterna


Come anticipato sotto, in allegato con
Il Manifesto sta uscendo una serie di supplementi dedicati ai 150 anni dell'unità d'Italia, con inserti a fumetti coordinati da Andrea Voglino.
I primi due sono già usciti il 21 e 28 settembre, il terzo e ultimo uscirà martedì 5 ottobre. Al suo interno, oltre a tavole di Roberto Recchioni e Michele Petrucci ci sarà anche questa mia, di cui posto un'estratto dell' originale a colori mentre nell'albo apparirà in scala di grigio. Maggiori info qui.
Molte grazie a PsychoVale per l'assistenza al lettering, che per la prima (e non ultima) volta ho fatto al computer.
Martedì tutti in edicola alla conquista del west, giddap!

Monday, September 20, 2010

MOME presents: The Grotesque Obsession of Professor Hackensack



"Fantagraphics' flagship anthology now boasts a new design courtesy of art director Adam Grano (who also chips in a few pages of art), and we have 4 other artists making their Mome debuts: Steven "Ribs" Weissman's haunting story "This Already Happened" makes its first appearance in print after being serialized at What Things Do; Sergio Ponchione provides a full-color prequel story to his acclaimed series Grotesque (translated from its appearance in Italy's Linus magazine); and we welcome Chicago stalwart Jeremy Tinder and Portland illustrator Aidan Koch to the fold with their new stories..."

In anticipo su quanto detto sotto,
MOME 20 esiste già, e i tre racconti brevi linusiani iniziano la loro serializzazione sulla frizzante antologia quadrimestrale di Fantagraphics. Come s'intravede dal video, si comincia ovviamente con "La Grottesca Ossessione del Professor Hackensack", uscito su Linus lo scorso novembre.
Even if you live in Rome, buy Mome!

Wednesday, September 15, 2010

Kid Factor


Kid Factor è il talent show col biberon contenuto nella nuova trasmissione Chiedo asilo a cura di Cappa & Drago dell'Istituto Barlumen, in onda ogni giorno alle 16.45 su Radio 24.
Preferite le performàns emo del bimbo Dini o quelle punk del bimbo Seba? Ascoltate le puntate e votate!

Intanto fra le cose a venire, tra un'illustrazione e l'altra per Mondadori scolastica sto lavorando al cofanetto di Grotesque per la già vicina Lucca Comics, dove sarò presente anche in giuria per l'assegnazione dei premi Gran Guinigi, nella mostra RAR - risate anti razziste di cui parlavo sotto, e con una storia breve in un volume edito da Nicola Pesce Editore.
A inizio ottobre invece uscirà in edicola una tavola fatta per una serie di supplementi de il manifesto per i 150 anni dell'unità d'Italia, mentre negli USA dovrebbe uscire Mome 20, con la prima storia grotesqua fatta per Linus.
Ma segnalerò meglio tutto a suo tempo, cari amici dell'internèt.

Wednesday, June 30, 2010

GROTESQUE #4 - video preview



In attesa dell'imminente uscita italiana, Grotesque 4 edizione Fantagraphics intanto esiste già. Ieri mi è arrivata la copia campione da Seattle, e in ammirevole sincronia arriva on line anche il trailer.
Altre immagini qui. Enjoy.

Tuesday, June 01, 2010

The great return of Mr. O'Blique


"In the concluding chapter of Sergio Ponchione’s dreamworld masterpiece, the mysteriously omnipotent O’Blique and the inquisitive Professor Hackensack wrap up all the loose ends, as we see what happened to the three protagonists of the first issue, and what Cryptic City is now like after the cataclysmic events of #2-3. Oh, and we also learn the meaning of life — all in Ponchione’s wildly inventive, super-detailed graphics"

Ci siamo quasi. Dopo le mistiche apparizioni nelle illustrazioni qui sotto, L'Obliquomo è tornato alla grande per turbarvi più che mai. Grotesque 4 è in uscita questo mese negli USA. Qui trovate tre tavole in anteprima. L'edizione italiana per Coconino esce l'8 luglio.
Il cofanetto raccoglitore è programmato per settembre.
Intanto questa settimana dovrebbe anche andare finalmente in stampa l'antologia noir per Rizzoli annuncita l'anno scorso, con un mio racconto. Uscita prevista a ottobre.
Tenete a mente, folks...

Tuesday, May 11, 2010

Salone del libro

Mentre l'Obliquomo s'appresta a scoperchiare il senso delle vita nel quarto Grotesque (coming soon!), io m'accingo a presenziare venerdì 14 e sabato 15 al Salone del Libro di Torino, dalle 14 in poi da Fandango Libri (stand C42-D41) per griffare i grotteschi precedenti a chiunque ne sia ancora senza e voglia rimediare. Orsù, rimediate con me!

Wednesday, October 07, 2009

Mondo Burlesque


È pronto ad accogliervi con tutto il suo debordante kitsch su Linus di ottobre. E rimanendo in esque, cari e deformi fanatici del grottesco occhio soprattutto al prossimo numero, ci troverete infatti il primo episodio di:
GROTESQUE presenta
spin-off della serie madre edita da Coconino Press!
That's right, you read right:
Grotesque sbarca su Linus!
A co-lo-ri!

Ora dopo averla sparata devo solo mettermi a farlo, e di corsa. Il lavoro per Rizzoli ha sforato di brutto ma ieri ho finalmente finito. Dunque appuntamento fra un mese in edicola. Be there!

Monday, August 31, 2009

L'uomo con la vestaglia


Piccola anteprima della fatica estiva che sto finendo di inchiostrare.
L'uomo con la vestaglia
è il titolo di un racconto di 32 tavole scritto da Loriano Macchiavelli e Daniele Brolli che apparirà in un'antologia noir in uscita a fine anno per Rizzoli. Ma ne parlerò meglio più avanti.
Prima finire poi vestagliare.

Sunday, July 19, 2009

Cryptic City - part 2


"Italian artist Sergio Ponchione's series is becoming a cult hit in the U.S., and he returns with the eagerly-awaited Grotesque #3, containing the second half of the wildly surrealistic "Cryptic City" epic".

"In the second half of the two-part "Cryptic City" epic, Professor Hackensack continues his battle against the Wicked Barons alongside Inspector Doppiofaccio, the mysterious Lady Puzzle, and an unexpected ally from beyond the grave — with the enigmatic Mr. O'Blique on the sidelines. This amazingly inventive work of surreal fantasy from one of Italy's hottest new talents is proving to be a sleeper hit!"


In occasione dell'imminente San Diego Comicon anche quest'anno terza nuova uscita americana per Fantagraphics. Tre tavole visibili qui. Appuntamento al prossimo anno per il quarto e ultimo numero, qui e oltreoceano.

Saturday, April 11, 2009

La Fabbrica di Polli Official Booklet


Durante il Festival di Radio 3 che si terrà a Cervia dal 17 al 19 Aprile, l'Istituto Barlumen di Cappa & Drago trasmetterà da lì due puntate della Fabbrica di Polli in diretta. Per l'occasione arriva anche questo albetto di 24 pagine che racchiude tutto quel che c'è da sapere e vedere sulla fabbrica e i suoi improbabili inquilini. Se ascoltate la trasmissione tutte le sere a mezzanotte su Radio 3 sapete già di cosa parlo, sennò ecco un ottimo bignamino per scoprirlo. Testi di K & Drago, illustrazioni mie, artwork di Edoardo Nardella e me. Troverete il libretto al festival ma presto anche in vendita on line. Farò sapere dove. Intanto dritti dalle sua pagine vi anticipo il Colonnello Unghiute...


...e l'hangar dei polli, dove il gioco sta nel trovare il pollo meccanico nascosto in questo bel puttanaio piumoso (come nelle illustrazioni di "where's wally?", presente?)...


Provateci. Il primo che lo scova vince una fornitura speciale di "Gustaccio" (pron:"gustàcio"), la prelibata carne in scatola ottenuta con i migliori scarti di lavorazione della fabbrica, pensata per i giovani manager americani costretti dalla crisi a vivere e mangiare cibo per gatti nelle roulotte.