



Una storiella di 6 tavole in grigio (qui sopra le prime 3 nell'originale a colori) featured nel volume "WONDERLAND - Quando Alice se ne andò", che come suggerisce il titolo è dedicato non alla protagonista ma ai bizzarri figuri incontrati nel Paese delle Meraviglie. Io ho opzionato l'assurda coppia del Tricheco & il Carpentiere, nell'originale testo di Lewis Carrol protagonisti di un poemetto nonsense. Mi sono chiesto perchè mai dovrebbero essere amici e cosa mai li spinga a girare insieme. La risposta trovata potrebbe schiacciarvi come una lapide.
Il libro esce per Nicola Pesce Editore e potete seguirne le gesta, anteprime e promozione con ricchi premi qui.
5 comments:
AHHH! Eròre Blè!
Il “Carpenter” inglese è il Falegname italiano!
No il muratore. Via cazzuola e cappello.
Vark
A parte il fatto che il mio Garzanti inglese-italiano mi traduce Carpenter con "Carpentiere, falegname"; chiarito che mi sono basato sulla traduzione del termine usato da Carrol universalmente nota in italiano che è “carpentiere” (e non “il tricheco e il falegname”); accertato che carpenteria in italiano comprende i lavori fatti con ferro, legno e cemento (proprio ciò che lui fa nel mio racconto; rivelato che se ti guardi la scena della versione Disney di Alice (http://www.youtube.com/watch?v=YKB0urCmqsI) il carpentiere ha cappello e abiti tipo il mio, e gli ho sostituito il martello con cazzuola e secchiello perché è il MIO carpentiere, non quello originale e neanche un semplice muratore (come mia è la versione della storiella che in originale è diversa); direi che può proprio andare in giro accessoriato come meglio gli pare. Arf.
volume che sarà mio, caro!
Prevalga la Sardegna!
saluti sardi
smok! ;)
Aiò patagarru!
Voli a Lucca?
Ciao Sergio,
tristissimo di non essere potuto venire a Lucca! :(
Recupero il tomo meraviglioso quanto prima, ovvio. Per NPE io ho curato il libro degli Immonen, Moving Pictures. Per cui un po' accumunati siamo.. :)
saluti sardi, bellixeddu!
smok!
Post a Comment